-
LAC
Gli anticorpi circolanti di tipo lupico (LAC) sono un gruppo di anticorpi che provocano un allungamento del tempo di coagulazione dipendente dai fosfolipidi. Il termine…
admin no responses -
D-dimero
Il D-dimero è una dei frammenti proteici prodotti in seguito alla degradazione dei coaguli presenti nell’organismo. Normalmente non è rilevabile a meno che non vi…
admin no responses -
Fattore V
I fattori della coagulazione sono proteine essenziali per la formazione del coagulo. I test per la valutazione dei fattori della coagulazione, misurano la funzionalità e,…
admin no responses -
IgE specifiche
Le immunoglobuline E (IgE) sono una classe di immunoglobuline associate a reazioni allergiche. Normalmente sono presenti nel circolo ematico in concentrazioni molto basse. Questo test…
admin no responses -
Varicella IgG e IgM
La varicella e l’herpes zoster sono causate dall’infezione del Virus della Varicella Zoster (VZV), un membro della famiglia degli herpesviridae. I test per la VZV…
admin no responses -
Vitamina D
La vitamina D è una vitamina liposolubile che interviene nel metabolismo calcio-fosforo ed esiste in due forme: una è il colecalciferolo (Vitamina D3) che viene…
admin no responses -
TPHA
Il Treponema pallidum è uno Spirocheta cioè un lungo bacillo spiraliforme che causa la sifilide, un’nfezione trasmessa per via sessuale (forma acquisita) o attraverso la…
admin no responses -
Parvovirus IgG e IgM
Il Parvovirus B19, virus a singola elica di DNA, appartenente alla famiglia delle Parvoviridae, è l’unico Parvovirus con un sicuro ruolo patogeno per l’uomo. Durante…
admin no responses -
Prolattina
La prolattina è un ormone dell’ipofisi anteriore la cui produzione è regolata dall’ipotalamo attraverso il PRF (prolactin releasing factor) ed il PIF (prolactin inhibiting factor).…
admin no responses -
Omocisteina
L’omocisteina è un prodotto intermedio del metabolismo della metionina, un aminoacido essenziale. Deficienze di acido folico e di vitamina B12 e B6, così come una…
admin no responses