TAMPONE FARINGEO
Il tampone faringeo si esegue per diagnosticare se un’infezione a carico della faringe o delle tonsille è di natura virale o batterica.
Il tampone viene utilizzato principalmente per la ricerca dello Streptococcus pyogenes (o “streptococco beta-emolitico di gruppo A”), staphilococcus aureus, ecc…
Il test viene eseguito strisciando sulla mucosa della faringe un apposito tampone monouso (simile a un cotton fioc) composto da un lungo bastoncino rivestito all`estremità da cotone sterilizzato.
Sul cotone si depositano le secrezioni presenti in gola, che poi vengono analizzate: l`esito normale è negativo; un`eventuale positività sta a significare la presenza di germi patogeni.
Per sottoporsi al test, il paziente non deve assumere antibiotici nei 5 giorni che precedono l`esame e deve essere digiuno.