PTH-PA(Paratormone intatto)
Il paratormone è un peptide sintetizzato dalle ghiandole paratiroidi: esercita il controllo del metabolismo del calcio regolandone l’assorbimento nell’intestino tenue e l’escrezione a livello renale, e rappresenta un indice fondamentale per un corretto studio del metabolismo fosfo-calcico..
In presenza di una riduzione della concentrazione di Ca nel sangue l’ormone aumenta la mobilizzazione di Ca dall’osso intervenendo sugli osteoblasti (direttamente) e sugli osteoclasti (indirettamente).
Il PTH è elevato nell’insufficienza renale.
Nell’ipoparatiroidismo primario od in seguito a tireoidectomia totale o laringectomia sono presenti bassi valori del PTH.
Livelli diminuiti sono presenti anche nell’iperalcemia idiopatica infantile, nelle gravi tireotossicosi, nelle metastasi ossee, nel mieloma, per eccesso di vitamina D (pseudoipoparatiroidismi secondari).
(V.n. 8.7-79.6 pg/ml-Metodica Chemiluminescenza)