-
Myoglobina
La mioglobina è un cromoprotide pirrolico di origine muscolare, costituito da un ferroemo e da una globina. La mioglobina lega reversibilmente una molecola di ossigeno…
admin no responses -
Micoplasma IgG- IgM
Il Mycoplasma pneumoniae è il più comune agente eziologico della polmonite atipica primaria che si verifica principalmente nei bambini e nei giovani prima dei 30…
admin no responses -
Peptide C
Il c peptide è una frazione proteica immessa dal pancreas nel sangue in quantità pari all'insulina. Attraverso il dosaggio di questa sostanza si può avere…
admin no responses -
LKM (Anticorpi Anti-Microsomi di Fegato e di Rene)
La determinazione semiquantitativa degli auto anticorpi anti-microsomi di fegato e di rene viene effettuata attraverso la tecnica di immunofluorescenza su sezioni di stomaco, rene e fegato…
admin no responses -
LH
L'ormone luteinizzante umano(LH) prodotto dalle cellule basofile della ghiandola pituitaria anteriore in risposta al fattore GnRh secreto a sua volta dall'ipotalamo. Nella donna l'LH insieme…
admin no responses -
INTOLLERANZA ALIMENTARE
Dosaggio quantitativo di anticorpi IgG su 90 alimenti. (Metodica ELISA)
admin no responses -
Insulina
L'insulina è un ormone proteico prodotto dalle cellule beta delle isole di Langerhans all'interno del pancreas. Queste due catene derivano da un unico polipeptide da…
admin no responses -
IgE TOTALI
Le IgE sono state associate all'ipersensibilità immediata di tipo 1. I soggetti atopici in effetti possono produrre, dopo esposizione ad allergeni specifici, quantità moderatamente elevate…
admin no responses -
HIV
I virus dell'immunodeficenza umana (HIV) sono retrovirus ad RNA, trasmessi principalmente per via sessuale, parenterale, perinatale e transplacentare). (Metodica ELFA)
admin no responses -
HERPES IgG-IgM
Sono conosciuti due tipi di Herpes Simplex con caratteristiche antigenche alcune comuni e altre specifiche: Herpes Simplex Virus di tipo 1 (HSV1) localizzato sulle zone…
admin no responses