-
CURVA GLICEMICA CON 6 PRELIEVI
Test di tolleranza al glucosio. Molto utile per la diagnosi di alterazioni endocrine. Permette una sicura diagnosi di diabete praticando una serie di prelievi a…
admin no responses -
-
EMOGLOBINA A2
Le talassemie sono un gruppo di disordini ereditari dovuti alla ridotta o assente produzione delle catene globiniche. Come risultato i globuli rossi sono piccoli (microcitosi)…
admin no responses -
COLESTEROLO VDL
Le VLDL (acronimo di Very Low Density Lipoprotein) sono le lipoproteine caratterizzate da una densità compresa tra 0,95 e 1,006 g/ml e da un diametro…
admin no responses -
COLINESTERASI
La colinesterasi sierica è detta anche pseudocolinesterasi per distinguerla dalla colinesterasi vera o acetilcolinesterasi del tessuto nervoso e degli eritrociti. È un'α-glicoproteina di origine epatica…
admin no responses -
CONTA EOSINOFILI
I granulociti eosinofili sono cellule del sistema immunitario così chiamate per il fatto che all'interno del citoplasma presentano delle granulazioni che si colorano con un…
admin no responses -
CONTA RETICOLOCITI
I reticolociti sono degli eritrociti giovani, privi di nucleo cellulare, che sono stati appena immessi nel circolo sanguigno e conservano per qualche tempo (circa 24…
admin no responses -
CPK
La CPK (creatinfosfochinasi) - detta anche CK (creatinchinasi) - è un enzima presente in modo caratteristico ed elevato nel muscolo e nel miocardio (la parte…
admin no responses -
CK-MB
La CK-MB, insieme alla CK totale, viene dosata in presenza di segni e sintomi di infarto miocardio acuto (IMA). La CK-MB si rileva in circolo…
admin no responses -
CLORO S/U
Il dosaggio plasmatico del cloro viene richiesto frequentemente insieme ad altri elettroliti nell'ambito di un regolare controllo medico. Inoltre, gli elettroliti vengono prescritti per valutare…
admin no responses